Visualizzazione post con etichetta Profumi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Profumi. Mostra tutti i post

venerdì 5 marzo 2021

Recensione profumi equivalenti by Edo' Profumi

 Hola internauti! 

Era davvero da un bel po' di tempo che non ci si vedeva su questi schermi ma oggi, volevo proporvi la recensione di una serie di profumi che ho provato nell'ultimo anno, personalmente acquistati da me ma anche alcune referenze omaggiate dall'azienda, circa un mesetto fa.

Trattasi dei profumi di Edo' Profumi, azienda giovane napoletana, nata solo nel 2018, e che si occupa di produrre fragranze per la persona, per l'ambiente e anche prodotti per il corpo, realizzati interamente in Italia.






Ma adesso, passiamo subito al sodo, vi illustrerò le prime fragranze acquistate da me l'anno scorso. Il sito è di facile utilizzo, è accettato il pagamento con Paypal e la spedizione è con corriere GLS e avviene in circa 3 giorni lavorativi.

Io, a giugno 2020, decisi di acquistare queste referenze:

- U360 Profumo equivalente a Bois D'Argent di Dior

Note di Testa: ESSENZA DI INCENSO DELLO YEMEN
Note di Cuore: ASSOLUTA DI IRIS DI TOSCANA
Note di Fondo: ACCORDO MUSCHIO BIANCO




Mi ha sempre affascinato l'originale profumo di Dior, famosissimo e apprezzatissmo, presente sul mercato da ormai 17 anni ma anche piuttosto costoso (220€ per 125 ml). Non avendo intenzione (per ora) di spendere una cifra così alta, ero alla ricerca di un dupe che fosse comunque di qualità e che si avvicinasse all'originale. 
Devo dire che, Edo' ha davvero svolto un ottimo lavoro nel cercare di riproporre questa fragranza a modo suo. Trattasi di una profumazione unisex, perfetta per chiunque, per qualsiasi stagione, per qualsiasi avvenimento, a mio modesto parere. Sulla mia pelle persiste per ore e le note di fondo che rimangono rappresentano il perfetto equilibrio tra iris e incenso (un mix che mi ricorda un po' il profumo di liquirizia). La fragranza risulta legnosa, sensuale, avvolgente ed evocativa... L'ho trovato piuttosto fedele all'originale (che ho solo sniffato e provato in boutique).






Note di Testa: BERGAMOTTO, FOGLIE DI RIBES NERO, MELA, ANANAS
Note di Cuore: PINKBERRIES, BETULLA, PATCHOULI, GELSOMINO
Note di Fondo: MUSCHIO, MUSCHIO DI QUERCIA, AMBRA GRIGIA, VANIGLIA

Anche questo è indubbiamente un classico della profumeria di nicchia, l'originale costa circa 306€ per 100 ml, ed è una di quelle fragranze maschili raffinate, complesse ma fresche e fruttate.
Anche qui, il tocco di Edo' nel riprodurre la sua proposta, non si smentisce. Questa è una di quelle fragranze che mi ha colpito di più, il cui campioncino si è finito prima di tutti, usatissimo dal mio ragazzo. Inizialmente pungente e forte, lascia sulla pelle una nota muschiata/ambrata leggermente floreale, davvero accattivante... La consiglio sicuramente per uomini di almeno 30 anni.




Note di Testa: ARTEMISIA, RIBES NERO E MANDORLA
Note di Cuore: OSMANTO, GELSOMINO, MAGNOLIA E VANIGLIA
Note di Fondo: GINEPRO, PATCHOULI, PAPIRO E TABACCO BIANCO

Amouage è un marchio molto ricercato della profumeria di lusso, fonda le sue origini in Arabia Esaudita, ed è celebre per le sue fragranze orientali.
Sunshine di Amouage ha un costo di circa 300€ per 100 ml.
La proposta di Edo' ha sentori orientali, è inizialmente fresca con tocchi di ribes e mandorla, preludio ad un bouquet di fiori bianchi dai quali emerge la vaniglia, il tutto avvolto da una dolce nota fumosa di tabacco e papiro. Col passare delle ore, risulta quasi talcata, ricorda un po' il profumo delle lenzuola appena lavate. È indicata preferibilmente come fragranza estiva da giorno. Durata 10 ore. Sillage moderato.




Note di Testa: LIMONE, BERGAMOTTO, MELA
Note di Cuore: PATCHOULI, ROSA, GELSOMINIO
Note di Fondo: TALCO, MUSCHIO BIANCO, AMBRA




Qui, avendo anche un campioncino dell'originale di Montale (115€ per 100ml), ho potuto fare un confronto.
Montale è famoso per la sua rosa che viene ripresa anche nella proposta di Edo'.
Infatti, la rosa c'è e si sente così come anche il muschio, indubbiamente stiamo di fronte ad una fragranza orientale. Il nome, notte stellata, fa sì che questo profumo rientri tra le fragranze serali, preferibilmente invernali/autunnali ma io lo indosserei senza problemi, anche in estate/primavera... Risulta comunque sensuale e deciso, con una persistenza moderata.
Starry night originale, invece, si apre con un frizzante accordo agrumato e leggermente pungente lasciando poi spazio ad un sentore talcato, muschiato, baciato dalla classica rosa di Montale. Sensuale e super persistente.
Sono davvero molto simili ma, su di me, quello di Edo' ha una nota di rosa più prepotente.


-D440 Profumo equivalente a Portrait of a Lady di F. Malle


Note di Testa: CASSIS, LAMPONE, CANNELLA, CHIODO DI GAROFANO
Note di Cuore: ASSOLUTA DI ROSA TURCA
Note di Fondo: CUORE DI PATCHOULI, SANDALO, INCENSO, AMBROXAN, MUSCHIO, BENZOINO

È un profumo opulento, da donna, abbastanza forte inizialmente, poi sfuma in note legnose/muschiate, pur mantenendo abbastanza costante il profumo di rosa turca. Ha una durata media e si avvicina un po' a Starry Night. Non è il mio genere ma è perfetto per una donna matura, una Signora che vuole distinguersi.
L'originale ha un costo di 285€ per 100 ml.





Note di Testa: CANNABIS, NOTE VERDI
Note di Cuore: RESINA, NOTE LEGNOSE, CAFFÈ, TABACCO
Note di Fondo: INCENSO OUD

Un celeberrimo legnoso aromatico firmato Nasomatto (100€ per 30 ml), un'icona della profumeria di nicchia. Non rientra tra le mie fragranze preferite anzi... Per quanto riguarda l'equivalente di Edo', si sente molto la nota d'incenso alla fine, a mio parere risulta un po' "cimiteriale".
Inizialmente è piuttosto fumoso poi si dissolve in note più dolci, quasi vanigliate.
La persistenza è discreta.




Note di Testa: DRAGONCELLO, MENTA, RIBES NERO, POMPELMO, LIMONE e BASILICO
Note di Cuore: PEPE NERO, CORIANDOLO, FIORE D’ARANCIO, SALVIA SCLAREA, SHISO e GELSOMINO
Note di Fondo: VETIVER, AMBRA, LABDANO, MUSCHIO E ZIBETTO

Al primo spruzzo, la fragranza risulta frizzante e agrumata, predominano il limone e il pompelmo, mi ricorda vagamente l'acqua di colonia 4711, ma questa profumazione la preferisco di gran lunga perché non è invasiva, sul fondo si possono percepire delicati tocchi speziati e muschiati che bilanciano le pungenti note agrumate. Sillage moderato.
La fragranza originale di Tom Ford non la conosco ma ha un costo di circa 300€ per 100 ml.




Note di Testa: CASSIS, LAMPONE, PASSIFLORA, PERA, PESCA, SABBIA
Note di Cuore: MUGHETTO
Note di Fondo: ELIOTROPIO, LEGNO DI SANDALO, MUSCHIO, PATCHOULI, VANIGLIA

Al primo spruzzo risulta forte e fruttato per poi lasciare spazio a note più avvolgenti, legnose e muschiate. Nei primi minuti di applicazione, risulta abbastanza invadente per il mio naso ma, con il passare delle ore, diventa avvolgente e sensuale, stupenda!. Fragranza quotidiana. Sillage buono, persistenza elevatissima (oltre 18 ore), si impregnano i vestiti.
L'originale di Terenzi ha un costo di circa 175€ per 100 ml.


-U470 Profumo equivalente a Alexandria II di Xerjoff

Note di Testa: LAVANDA, LEGNO DI PALISSANDRO, CANNELLA e MELA
Note di Cuore: MUGHETTO, ROSA e CEDRO
Note di Fondo: AMBRA, MUSCHIO, LEGNO DI AGAR (OUD), SANDALO, VANIGLIA

Fragranza orientale dal fondo talcato/muschiato piuttosto predominante, si può percepire, soprattutto agli inizi, un'accentuata nota di lavanda, avvolta da sentori legnosi. Non rientra nel mio genere ma, anche questa, orientale e legnosa, è una fragranza opulenta e raffinata.
L'originale di Xerjoff ha un costo di circa 295€ per 50 ml.



Note di Testa: BERGAMOTTO, LIMONE, CUMINO, BASILICO, MELONE, ROSMARINO, ARANCIO
Note di Cuore: NOTE MARINE, GELSOMINO, GINGER, PEPE, CORIANDOLO
Note di Fondo: LEGNO DI CEDRO, SANDALO, AMBRA, MUSK

Questo campioncino mi è stato inserito come omaggio nel mio ordine, si è rivelato davvero una bella scoperta. L'abbiamo usato moltissimo nei mesi estivi... Appena spruzzata risulta fortemente agrumata e frizzante, mi fa pensare ad un pomeriggio d'estate passato su una barca, navigando per gli anfratti di grotte sferzate da acque cristalline e salmastre.
L'originale di Creed ha un costo di circa 235€ per 100 ml.


Note di testa: YLANG YLANG, VANIGLIA
Note di cuore : SANDALO, CEDRO
Note di fondo : OUD, PATCHOULI, MANDORLA

Anche questo è stato un campioncino in omaggio, anche qui stiamo davanti ad un orientale legnoso ma decisamente più dolce. Trattasi di una fragranza originale Edo' che mi ha colpito particolarmente. All'inizio si avverte la nota vanigliata poi sfuma sublimemente in una scia di sentori legnosi, sensuali e avvolgenti. Persistenza ottima, permane per giorni sui tessuti. Davvero bellissimo!

Adesso, possiamo passare alle fragranze ricevute in omaggio il mese scorso ma comunque personalmente scelte da me:


Note di Testa: MANDARINO, CARDAMOMO, ASSENZIO, PEPE ROSA
Note di Cuore: PEPE, CHIODI DI GAROFANO, FIORI DI MANDORLO OPULENTI, ROSA, GELSOMINO, LEGNO SCURO PREZIOSO, INCENSO
Note di Fondo: STORACE, MUSCO QUERCINO, CASTOREO, CUOIO, LADANO, TRIGONELLA, MUSCHIO




Di questa fragranza ho ricevuto la versione parfum da 100 ml e che ha un costo di 49€. L'originale di Amouage ha un costo di circa 300€ per 100 ml.
Anche qui, posso farvi un confronto, avendo un campioncino dell'originale.
Memoir Woman è un iconico gioiello della profumeria di nicchia. Una fragranza importante, orientale che sento adatta anche ad un uomo, personalmente.
È un profumo caldo, speziato, avvolgente, estremamente orientaleggiante, un fumoso, legnoso, che poi sfuma in note muschiate, ambrate, con un tocco floreale.
L'equivalente di Edo' è simile ma non uguale, soprattutto all'apertura. Le due fragranze tendono ad avvicinarsi con il passare delle ore, quando le note sfumano nei loro sentori muschiati e cuoiati. Ciononostante, anche questo profumo, penso, si sposerebbe bene su una figura maschile.
La durata non è paragonabile al Memoir ma, dalla mattina, regge benissimo fino al tardo pomeriggio.
Sicuramente chi ama le fragranze orientali di questo tipo o chi comunque ha avuto modo di provare Memoir Woman, apprezzerebbe anche questa proposta di Edo'.




Note di Testa: FRESIA, CICLAMINO E RABARBARO
Note di Cuore: TULIPANO, ROSA
Note di Fondo: NOTE LEGNOSE, VETIVER E NOTE VERDI

Anche qui, posso farvi un confronto diretto con l'originale.
La tulipe di Byredo (187€ per 100 ml) è una fragranza da donna, un floreale verde, speziato, leggero che evoca la primavera.
Le note di testa sono Fresia, Ciclamino e Rabarbaro; la nota di cuore è Tulipano Rosa; le note di base sono Note Verdi, Vetiver e Note Legnose.
L'originale, appena spruzzato, è un exploit floreale, sembra di essere immersi in un giardino pieno di fiori, dove i tulipani la fanno da padrone.
Perfetto per il periodo primaverile o semplicemente per rievocare quelle giornate accarezzate da un sole timido e delicato che spunta dopo una rinfrescante pioggia. Trovo sia una di quelle fragranze capace di rievocare momenti e ricordi felici del proprio passato...
Nel dupe di Edo', invece, la fragranza risulta molto più mitigata e meno esplosiva. Io percepisco principalmente la fresia ma, col passare delle ore, i due profumi iniziano ad assomigliarsi maggiormente, sfumando entrambi in note verdi, erbacee, fresche, delicatamente floreali.


Note di Testa: SALE, MIRTO
Note di Cuore: ALGHE
Note di Fondo: CEDRO DELLA VIRGINIA




Trattasi di un profumo mooolto particolare... Io lo sento molto "pepato". 
Non è un profumo che, nelle sue performance iniziali, mi piace ma le sue note e il suo nome così particolare mi hanno incuriosito... Tanto vero che, con il passare delle ore, la fragranza risulta assolutamente più piacevole... Una di quelle che fa venire voglia di annusare il polso per rievocare il profumo del mare d'inverno.
L'originale di Profvmvm Roma ha un costo di 219€ per 100 ml.


Note di Testa : BERGAMOTTO, ZENZERO, LITCHI
Note di Cuore: ROSA TURCA, PEONIA, CACAO
Note di Fondo: PATCHOULI

Trattasi di una fragranza da donna del gruppo orientale fiorito. Una di quelle fragranze fiorite/dolci che potrebbe piacere un po' a chiunque... Profuma di "mi ricorda qualche altra essenza" - Quei sentori che rievocano i profumi più celebri di YSL e Lancôme. Sicuramente adatto anche ad una ragazza più giovane. Molto bello e seducente.
L'originale di Vuitton ha un costo di 225€ per 100 ml.


Note di Testa: BERGAMOTTO, CARDAMOMO, PEPE ROSA, PISTACCHIO
Note di Cuore: GELSOMINO, TUBEROSA, YLANG YLANG
Note di Fondo: AMBRA, BENZOINO, COCCO, FAVE DI TONKA

Fragranza decisamente estiva, il profumo che lascerebbe il bacio di una spiaggia caraibica. 
Sin da subito, percepisco il cocco, assolutamente dominante, sento anche appena appena il pistacchio, e un bouquet di fiori delicati, tra i quali emerge lo ylang ylang. Ricorda un po' il profumo della crema solare ma ha un'evoluzione decisamente più profonda, ed evocativa... Indubbiamente perfetto per l'estate. Mi ricorda molto l'odore del monoi de Tahiti.




That's all Folks! Spero, con questa recensione, di essere stata abbastanza esaustiva e di avervi aiutato nella vostra scelta. Sia come cliente che come blogger, posso dire di essere rimasta soddisfatta sia dal servizio che dai prodotti. Tenete conto che non rare sono le promozioni che prevedono box regalo, sconticini, omaggi... Da tenere d'occhio è anche la loro collezione privata, di cui ho provato solo Zero.


Qui potrete creare il vostro kit di 4 campioni da 5 ml per il modico prezzo di 12€.

Inoltre, vi informo che, iscrivendovi alla newsletter, riceverete un codice sconto di benvenuto dei 10%.

Le spese di spedizione sono gratuite per ordini superiori ai 45€.



Non dimenticate di seguirci su Instagram perché è lì che siamo particolarmente attive.

-H



giovedì 6 ottobre 2016

Review Products by Balmbalm Organic Skincare



Ciao bellezze!!! 
Oggi siamo pronte per recensirvi dei prodotti ricevuti un mese e mezzo fa da Balm Balm.


Balm Balm è un'azienda familiare specializzata nella produzione di balsami per il corpo 100% naturali e 100% organici. Tra i loro prodotti, oltre ai balsami, è possibile trovare struccanti, acque profumate ma anche profumi.
Il balsamo è una combinazione di oli e cere per cui è diverso dalla tipica crema che conosciamo tutti. In quest'ultima è presente l'acqua, di solito come primo ingrediente, nei balsami di Balm Balm non c'è. Infatti la presenza di acqua presuppone anche la presenza di conservanti non organici per evitare la separazione della componente oleosa da quella acquosa.

Noi abbiamo ricevuto:




Balsamo viso a base di olio di girasole, olio di jojoba, cera d'api, calendula e olio essenziale di tea tree. Consigliato per pelli miste e abbastanza problematiche, aiuta ad idratare la pelle del viso ma anche le altri parti del corpo e, grazie all'azione antisettica dell'olio di tea tree, contrasta i piccoli problemi di pelle.

H: Questo è il prodotto che ho scelto io e che ho voluto testare. Si presenta in una confezione semplice di un azzurro tenue, il prodotto è contenuto in un tubetto da 30 ml. Lo sto usando praticamente tutte le sere da quando mi è arrivato (qualche volta anche al mattino) e ne è rimasto ancora un po'. Il balsamo si presenta abbastanza corposo, talvolta con parti liquide, talvolta un po' grumoso, basta scioglierne una piccola quantità tra le mani e passarlo su tutto il viso o su qualsiasi altra parte del corpo.


Il prodotto infatti è consigliato particolarmente per il viso ma può essere usato anche come un balsamo per le labbra, i gomiti, o qualsiasi altra zona secca del corpo. E' la prima volta che uso un balsamo al posto della solita crema idratante ma ammetto che mi piace molto l'effetto che dà, nutre tanto la pelle senza appesantirla (per questo ne va applicato pochissimo), si assorbe senza difficoltà, e rende la pelle super morbida! L'ho usato anche per le labbra ed è fantastico, migliore di molti burrocacao che ci sono in giro. Da tenere conto che comunque è un mix di oli e burri del tutto naturali. L'odore non è né piacevole né sgradevole, si sente la presenza del tea tree. Non mi ha dato assolutamente problemi di punti neri e brufoli, ma non mi sento nemmeno di dire che mi abbia fatto sparire quelli che ho.

Inci

Prezzo: 13,90 euro su effettobio.




Famoso per le sue proprietá antisettiche, cicatrizzanti,antiodoranti, consigliato specialmente per il trattamento della pelle mista/grassa, nei suffumigi, per combattere la forfora...

H:Io ho usato questo prodotto in maniera piuttosto specifica, tanto vero che ho finito tutta la boccetta solo per quella tipologia di trattamento. Sul mio volto sono presenti un paio di fibromi penduli piccini, entrambi sotto l'occhio sinistro. Avevo letto su svariati siti la possibilità di seccare queste piccole escrescenze usando semplicemente dell'olio di tea tree, qualche goccia su un batuffolo di cotone, lasciarlo agire qualche secondo sulla zona interessata almeno per 2 volte al giorno.
Ho seguito esattamente questo procedimento, ci tenevo a usare l'olio puro per non perderne l'efficacia, 3/4 gocce su un batuffolo di cotone e qualche secondo sul fibroma (non di più altrimenti rischiate una piccola ustione). Ho fatto questo per 2 volte al giorno fino all'esaurimento della boccetta (più o meno 1 mese). La zona interessata risultava spesso secca, il che era un bene, visto che lo scopo era quello di seccare il fibroma e far sì che venisse via con la pelle morta. Ahimè... La pelle morta si è staccata, ma il fibroma è rimasto lì tutto contento, prende il sole e ogni tanto mi fa “ciao ciao” con la manina (nemmeno l'affitto paga!).
A parte gli scherzi, sono rimasta piuttosto delusa dall'olio di tea tree, almeno usandolo in questo modo. A volte l'ho usato anche passandolo semplicemente sui brufoletti, mi ha aiutato a seccarli leggermente. Niente di emozionante, volevo provarlo per questo scopo ma non è servito a nulla, meno male che il fibroma è piccolo piccolo! Magari in futuro proverò a dargli una seconda possibilità...

Prezzo: 6.15£ circa 7 euro su Balmbalm.




Con proprietá antifungine,antidepressive,tonificanti,aromatizzanti, particolarmente consigliato per la pelle secca e per contrastare smagliature e cellulite.


K: Ho preso quest’olio per aiutare la mia pelle secca, sono sicura che in inverno lo utilizzerò ancora di più. Ha un odore forte, molto particolare, come l’incenso ma più intenso e a me piace molto! Gli olii essenziali non devono essere applicati direttamente sulla pelle, io non ho fatto altro che creare una crema idratante “più potente”. Ho preso una piccola quantità di crema corpo biologica, ho unito 4/5 gocce di olio di Patchouli e ho mescolato per bene. L’ho utilizzata sulle gambe di mia madre che sono estremamente secche e ci sono stati grandi miglioramenti! Pelle molto più morbida e idratata, addirittura lei dice di sentire le gambe più fresche.
È utilizzato anche come antidepressivo in aromaterapia, non ho un diffusore di aromi, ma lo acquisterò al più presto per provare anche questo effetto.
A mio parere è un prodotto molto valido, per ora ho provato solo alcune delle sue funzioni ma è davvero multitasking!

Prezzo 10.30£ circa 11.70 euro.



Abbiamo ricevuto 2 set di 7 fragranze organiche da 5 ml (bergamotto, mandarino, ylang ylang, geranio, lavanda, menta e petitgrain).

H: La confezione di queste 7 note profumate è davvero carinissima, le mini boccette hanno etichette di colori diversi che richiamano la fragranza che rappresentano, un piccolo arcobaleno profumato da mettere in mostra. Le boccette sono tutte messe perfettamente a incastro nella loro confezione di cartone rossa. Questi profumini hanno degli odori fedelissimi alle fragranze che rappresentano, mi piacciono soprattutto quelli agrumati, quello alla menta ricorda moltissimo le gomme da masticare. Li ho usato qualche volta ma, purtroppo, durano poco! Dopo 1/2 ore già svaniti... Peccato!

K: Concordo assolutamente con H! Sono bellissimi da vedere, ma durano davvero troppo poco. Tra tutti quello che preferisco è quello al bergamotto.

Prezzo: 34,90 euro su Effettobio.


Potete trovare questi prodotti su Effettobio ma anche sul loro sito ufficiale Balm balm.

Trovare la recensione del travel set qui.




English Version


New collaboration! We received some interesting products from Balm balm,a family company specialized in 100% natural,100% organic balms!
You might find the texture of Balm Balm a little unusual to begin with. Creams that are usually applied to the face often have water in them. Water is fine, but in order to preserve a product that contains water, petrochemicals, preservatives are used. Balm bal doesn't use any water just to not add petrochemicals. The balm is a combination of waxes and oils that you have to soften between your fingers, just keep it cool. They will melt at approximately 32 degrees but don't worry, just pop them in the fridge and they will soon harden up again.

We received:



  • Tea tree facial balm

Shea butter, sunflower, beeswax, jojoba, calendula & tea tree essential oil, gently melted together to create a soft balm formulation to soothe, moisturise and nourish your face or anywhere else that might need caring for. Tea Tree essential oil is antibacterial & antiviral so can help to clear up all sorts of little problems.  


H: This is the product that I chose and I wanted to test. It comes in a simple package of a pale blue, the product is contained in a 30 ml tube. I'm using it almost every night (sometimes in the morning) and there is still a little bit of it in the tube.  the product is particularly recommended for the face but can also be used as a balm for lips, elbows, or any other dry area of the body. It 's the first time I use a balm instead of the usual moisturizer but I admit that I really like the effect it gives, so it nourishes the skin without being too havy (for this you must apply a very little amount of balm), it absorbs easily, and makes the skin super soft!  I also used it like a lip balm, and it is fantastic, better than many lip balms that are out there. The smell is neither pleasant nor unpleasant, you feel the presence of tea tree. He did not give me problems of points blacks and pimples, but I would not even say that it made me disappear the ones I have.

Price: 8.95£



  • Tea tree essential oil 10 ml



Famous for its antiseptic, healing, antiodorant proprieties, especially recommended for the treatment of combination/ oily skin, in fumigations, to combat dandruff...


H: I used this product in a specific way, so much so that I finished the whole bottle just for that type of treatment. On my face there are a couple of little pendulous fibroids, both under my left eye.  I read on several sites a chance to dry out these small growths simply using tea tree oil: a few drops on a cotton ball, let it sit for a few seconds on the affected area, for at least 2 times a day.

I followed exactly this process, I wanted to use the pure oil as it wouldn't lose its effectiveness, 3/4 drops on a cotton ball and a few seconds on the fibroid (no more otherwise you risk a small burn). I did this for two times a day until I finisched all the bottle (about 1 month).

The affected area was often dry, which was a good thing, since the purpose was to dry the fibroid and take it off with the dry skin. But... The dead skin came off, the fibroid remained there all happy, sunbathing, and sometimes he says"hello, i'm here!" with his hand (not even pay the rent!). Joking aside, I'm quite disappointed by the oil of tea tree, at least using it in this way. Sometimes I also used simply passing it on pimples, helped me to dry them slightly. Nothing exciting, it didn't help me for this purpose. Maybe in the future I will try to give it a second chance ...

Price 6.15£


  • Patchouli essential oil 10 ml

With antifungal, antidepressant, tonic, flavoring proprieties, especially recommended for dry skin and combat stretch marks and cellulite.


K: I took this oil to help my dry skin, during the winter I will use it even more. It has a strong smell, very particular like incense, but more intense and I really like it! Essential oils should not be applied directly on the skin, I’ve just created a moisturizer "more powerful". I took a small amount of organic body cream, I joined 4/5 drops of oil of patchouli and I mixed well. I used it on my mother's legs that are extremely dry and we saw great improvements! much softer and hydrated, even you say you feel more fresh legs.
It is also used as an antidepressant in aromatherapy, I haven’t essential oils diffuser, but I will buy  it as soon as possible to try this effect.
In my opinion it is a very good product, for now I only tried some of its features but is really multitasking!

Price 10.30£


  • 2 Seven single note fragrance collections 7x5ml





We received 2 sets of 7 organic fragrances 5 ml (bergamot, mandarin, ylang ylang, geranium, lavender, spearmint and petit grain).


H: The packaging of these 7 Scent Notes is really cute, mini bottles have different colored labels that remaind the fragrance represented. A small rainbow scented to put on display, they are all perfectly nested in their red cardboard box. These little parfums have really nice fragrances, very faithful. I like especially the citrus ones, the mint reminds a lot a fresh chewing gum. I used them a few times but, unfortunately, they do not last anything! After 1/2 hours already gone ... Too bad!


K: I absolutely agree with H! They are beautiful to look at, but they last far too little. Of all them, I prefer the bergamot one.



-H&K