Hola a tutti! Balocchini e internauti del web, oggi un post diverso dal solito...
Chi ci segue da molto sa che io, H, è da un po' di anni che mi diletto a segnalarvi le migliori offerte soprattutto su Amazon (ricordatevi di iscrivervi ai canali per essere sempre sul pezzo!), ne approfitto anche per dirvi che siamo in pieno PRIME DAY, è il momento migliore per concludere gli affari di metà anno, non aspettate sempre che le cose vadano sold out prima delle offerte che vedremo in inverno... Restate sintonizzati soprattutto sul canale telegram Offertedibalocchi.
Grazie proprio alla mia adesione al programma Amazon Influencer , ho avuto l'onore di essere stata invitata all'evento Amazon x Samsung per la presentazione in super anteprima della nuovissima linea 7 dei dispositivi foldable di Samsung e della linea 8 degli smartwatch. Per cui, in questo articolo, ho intenzione di presentarvi le principali novità di questi nuovi e interessantissimi prodotti, nettamente migliorati rispetto alla generazione passata.
Restate sintonizzati su questo articolo perché, alla fine, troverete dei CODICI SCONTO utilizzabili SOLO SU AMAZON!
La novità principale si concentra sul nuovo design, più squadrato e più sottile, in modo da migliorarne la praticità e la tascabilità. Il tutto però non vuole assolutamente esaurirsi nell'estetica accattivante e insolita di questa tipologia di dispositivo anzi, lo scopo è quello di proporre un prodotto sì diverso e originale ma con prestazioni paragonabili alla più affermata linea S di Samsung.
La data di uscita ufficiale è prevista per il 22 Luglio 2025.
Sicuramente il prodotto più particolare e interessante, che si configura a metà strada tra uno smartphone e un tablet, è proprio il FOLD 7.
Estremamente piacevole da usare, la sua apertura a libro la trovo particolarmente suggestiva e indubbiamente una chicca per chi ama gli schermi ampi e sente il bisogno di avere quante più cose sotto controllo.
Con tre varianti di colore (nero, argento, blu) un peso di circa 216g, uno spessore di 4,2 mm da aperto e 8,9 mm da chiuso, lo schermo esterno da 6,5'' e quello interno da 8'', si presenta più sottile del suo predecessore, racchiudendo al suo interno un processore Snapdragon 8 Elite, terza generazione per Galaxy. Per quanto riguarda il comparto fotografico, abbiamo una fotocamera esterna che raggiunge i 200 MP e una fotocamera interna di 10 MP con un campo visivo da 80 a 100, per cui avremo foto panoramiche decisamente più dettagliate. Per la batteria abbiamo una più classica 4400 mAh.
L'intelligenza artificiale è il fiore all'occhiello di questi dispositivi, ben integrata da ONE UI 8, la collaborazione Samsung x Google che debutterà proprio con questa linea. La poliedricità multimediale intelligente permette una comunicazione naturale e fluida con un’AI in grado di comprendere cosa si sta guardando o facendo in quel momento, con lo scopo di ottimizzare la qualità di utilizzo e la funzionalità pratica del dispositivo, questa cosa è possibile ben vederla nell'editing delle foto: Le fotocamere seguono i soggetti con annesso cambio del campo visivo. One UI 8 è anche in grado di riconoscere il contesto d’utilizzo e offrire suggerimenti personalizzati e dinamici.
Due aspetti principali sono appunto il NOW BAR, che mostra azioni in tempo reale nella schermata di blocco e nel pannello delle notifiche, e il NOW BRIEF, che fornisce suggerimenti sulla base della routine e degli appuntamenti dell'utente (come per esempio ricordare di fare i bagagli in concomitanza di una partenza).
Per quanto riguarda la vostra privacy, non dovete assolutamente impressionarvi: Samsung Knox Vault è il sistema di sicurezza avanzato proposto dal nuovo software in grado di isolare i dati dell'utente impedendo qualsiasi accesso, fisico o remoto non autorizzato.
I tagli di memoria disponibili saranno 256GB, 512GB, 1TB.
Prezzo: 2199€.
Il compagno del FOLD è sicuramente il FLIP, un dispositivo piccolo e maneggevole, pensato per chi non ama gli smartphone ingombranti. Anche qui abbiamo un miglioramento nel design volto a rendere lo smartphone più sottile anche da chiuso, la flexwindow risulta ottimizzata. Abbiamo un display secondario da 4,1'' che supporta i 120 hertz con luminosità fino a 2600 nit, dynamic amoled proprio come quello interno che misura 6,9'', dispone di una batteria da 4300 mAh, processore Exynos 2500. Alcune delle funzionalità principali si possono fare anche da flip chiuso: esempio usare l'intelligenza artificiale, sia con sistema vocale che fotocamera.
I colori disponibili sono blu, grigio e corallo. Con 12GB di RAM, I tagli di memoria disponibili sono 256GB e 512 GB.
Prezzo: 1279€
|
Eliminazione di elementi disturbanti da una foto grazie all'AI. |
Per i fan del vecchio design, abbiamo invece il FLIP 7 FE, 8GB di Ram per 128GB o 256GB. Fotocamera da 50 MP e batteria da 4000 mAh, processore Exynos 2400e. Disponibile nell'unica colorazione nera.
Prezzo: 1129€
 |
Z FLIP 7 e Z FLIP 7 FE a confronto. |
Non abbiamo novità in merito al trifold G, che molto probabilmente sarà disponibile solo per il mercato coreano.
GALAXY WATCH 8, CLASSIC, ULTRA.
Abbiamo anche la nuova linea 8 degli smartwatch che si presenta con nuovi colori e un nuovo design definito squircle, ossia un po' quadrato e un po' circolare, decisamente più sottile rispetto alle linee precedenti.
La grande novità è rappresentata dall'integrazione di GEMINI, l'intelligenza artificiale che renderà questi smartwatch dei veri e propri assistenti personali da polso. Sui modelli CLASSIC e ULTRA vediamo anche l'introduzione di un pulsante centrale QUICK/ACTION che ha come principale scopo quello di lanciare immediatamente applicazioni a scelta.
Una funzione nuova e particolare introdotto su questa serie è l'ANTIOXIDANT INDEX, in grado di misurare i livelli di betacarotene: il sensore funziona semplicemente appoggiando il dito nella parte posteriore del quadrante, ovviamente la lettura appare nella app Samsung Health; un eccesso di radicali liberi porta a un precoce invecchiamento della pelle e anche al rischio di essere maggiormente esposti a malattie cardiovascolari o cancro. Ciò dipende molto magari dal consumo eccessivo di alcol, cibo poco salutare, inquinamento, fumo e stress. Per cui stiamo parlando di una funzione che rappresenta un'aggiunta di qualità piuttosto significativa e interessante.
Il modello minimal, più delicato, è il WATCH 8, disponibile nelle varianti 40 e 44 mm, sia Bluetooth che 4G, batteria da 325 mAh, alimentato dal chip Exynos W1000 da 5 core, con una luminosità massimo di 3000 nit, protetto da un vetro zaffiro, memoria RAM di 2 Gb, idem per gli altri due modelli, mentre la ROM per watch 8 è di 32GB. Il watch 8 sarà disponibile in due colorazioni, argento e grafite con rifiniture in alluminio.
Versione da 40 mm: 379,99 € (Bluetooth) - 429,99 € (Bluetooth + 4G).
Versione da 44 mm: 409,99 € (Bluetooth) - 459,99 € (Bluetooth + 4G).
Il suggestivo GALAXY WATCH 8 CLASSIC è rifinito da una cornice in acciaio inox con ghiera fisica rotante, un po' nostalgica ed evocativa per chi ama il classico orologio. Raddoppia la memoria interna, arrivando a 64 GB mentre la batteria raggiunge i 445 mAh.PREZZO: 529,99 € (Bluetooth) - 579,99 € (Bluetooth + 4G).
La chicca è rappresentata dal modello ULTRA 2025, con cassa da 47 mm, unica versione LTE, con una batteria da 540 mAh, in titanio e acciaio, disponibile nelle colorazioni bianco, nero, grigio e blu.
PREZZO: 699,99€.
A voi quale di questi prodotti interessa? Cosa vi incuriosisce di più?.Continuate a seguire la pagina INSTAGRAM.
ECCO A VOI I CODICI SCONTO!
FF7AIP → €100 di sconto su Galaxy Z Fold7 e Z Flip7 (dal 9 luglio al 6 agosto).
GWATCH2025 → €100 di sconto su tutti i nuovi Galaxy Watch (dal 9 al 24 luglio).
- H
Nessun commento:
Posta un commento